“il 2024 ANNO sia l’Anno della PREGHIERA”
accogliamo l’invito di Papa Francesco “Il respiro della fede, la sua espressione più propria. Come un grido silenzioso che esce […]
accogliamo l’invito di Papa Francesco “Il respiro della fede, la sua espressione più propria. Come un grido silenzioso che esce […]
Il Vescovo Claudio il 25 febbraio consegnerà le linee orientative e attuative frutto del Sinodo Diocesano “C’è uno stile da coltivare!” Il
dal Messaggio per la Quaresima 2024 La quaresima è il tempo di grazia in cui il deserto torna ad essere il
Curare il malato curando le relazioni “Non è bene che l’uomo sia solo” (Gen 2, 18). Dio, che è amore,
Il brano biblico che ha ispirato i vescovi è tratto dal Vangelo di Marco: “Quale vantaggio c’è che l’ uomo
Quinta edizione della giornata istituita da Papa Francesco nel 2019. “RIMANETE NELLA MIA PAROLA”. Il tema scelto è il versetto
Nella nostra vita, uno degli eventi più noti è il Battesimo. Molti sanno generalmente cosa sia il Battesimo e noi
Che bello, Signore, in questo tempo fai giungere ai nostri orecchi le parole del profeta: “Consolate, consolate il mio popolo,
“Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni”. Con questo breve versetto si apre uno squarcio
Umiltà e fermezza sono gli atteggiamenti predominanti nel Vangelo di Marco di questa seconda domenica di Avvento. Il Battista, protagonista