PARROCCHIA DI SANTA CECILIA
Unità Pastorale di Villafranca Padovana
PARROCCHIA DI SANTA CECILIA

Blog

Umiltà e fermezza sono gli atteggiamenti predominanti nel Vangelo di Marco di questa seconda domenica di Avvento. Il Battista, protagonista assoluto del brano, è fermo e impositivo nel gridare all’uomo di convertirsi, di cambiare rotta, ma umile nel riconoscere in Cristo colui che è il più “forte”.Sembra fuori luogo con i suoi vestiti laceri, con il sostentamento misero, venuto dal deserto, un ambiente arido e pericoloso che può temprare e riempire dell’ Assoluto, ma anche impaurire e depauperare a causa della solitudine. La forza della sua fede gli dona l’ autorevolezza di predicare......

Continua a Leggere


Vieni Gesù Principe della Pace  -  Avvento e Natale 2023

Uno dei titoli che il profeta Isaia attribuisce al Messia e che risuona nella liturgia del tempo di Avvento è “Principe della pace”. In questo tempo liturgico, e in questi giorni così drammatici, l’umanità attende la venuta di Gesù, Principe della pace. Anche gli angeli  annunciano la nascita di un Bambino che è portatore di «pace in terra, agli uomini amati dal Signore». Nella ricostruzione del presepio di Greccio, di cui quest’anno ricorre l’ottavo centenario, san Francesco di Assisi ha inteso mettere in contatto, anche fisico e sensoriale, tutte le persone, a partire......

Continua a Leggere


Il ringraziamento del Vescovo Giuseppe(19/11/2023)

«Andate dunque… Io sono con voi» (Mt 28,19-20), …Indica una strada, promette una presenza. Qui c’è tutta la mia vita. Non è la prima volta che parto, ma sento che il Signore è sempre stato con me, e io ho cercato di stare con Lui, con slanci e limiti. A volte mi ha preceduto, aprendo nuove strade; altre volte mi è stato accanto per darmi forza nel cammino, sempre ho percepito la sua cura amorevole, fatta di vicinanza e pazienza. Per questo ripeto  con il Salmo 85: «Ti lodo, Signore, con tutto il......

Continua a Leggere


«OGNUNO E' NOSTRO FRATELLO»

VII Giornata Mondiale dei Poveri 19/11/2023 Seguire lo Sguardo del Povero Il messaggio del Papa esordisce con un pensiero penetrante: lo sguardo di un povero cambia direzione alla vita di chi lo incrocia «ma bisogna avere il coraggio di restare su quegli occhi e poi agire aiutando in base a quello che serve all’altro»: è il concetto base del messaggio sul tema «Non distogliere lo sguardo dal povero» come richiama il libro di Tobia 4,7. Nel povero si riflette il fragile «volto del Signore Gesù», al di là del colore della pelle, della......

Continua a Leggere


“ANDATE DUNQUE, IO SONO CON VOI” (Mt 20,1 9-20)

ORDINAZIONE EPISCOPALE di MONS. GIUSEPPE ALBERTI Con gioia e fede ci prepariamo all’Ordinazione Episcopale del nostro caro Don Giuseppe. Presentiamo lo stemma e la frase evangelica scelta da Don Giuseppe, che esprimoni come intende vivere il servizio episcopale che la chiesa gli chiede di abbracciare.L’Agnus Dei, simbolo dell’innocenza e della mansuetudine, trova in Cristo il suo pieno compimento. Il Signore è l’Agnello immolato che dona la vita per i fratelli, modello di dono e di servizio di colui che ‘ama sino alla fine’. È l’Agnello pasquale che reca i segni della vittoria della Risurrezione.La conchiglia è segno del dono battesimale che attraverso......

Continua a Leggere


“Laudate Deum” di Papa Francesco

dichiarazione del Presidente della CEI Ringraziamo il Santo Padre per averci donato l’Esortazione Apostolica “Laudate Deum” proprio nel giorno di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Il documento è una “campana di allarme” che non solo sottolinea le lentezze del sistema economico mondiale nell’affrontare la crisi ecologica, ma vuole diventare anche una “sveglia” perché tutti insieme, nessuno escluso, ci assumiamo le nostre responsabilità per la cura del creato. Papa Francesco ci invita a guardare con preoccupazione la stagione che stiamo vivendo. Ci sono occasioni mancate come la crisi economica e quella sanitaria del Covid......

Continua a Leggere


PREGHIERA PER LA PACE

O Maria, Regina della pace, soffri con noi e per noi, vedendo tanti tuoi figli provati dai conflitti, angosciati dalle guerre che dilaniano il mondo. È un’ora buia. Questa è un’ora buia, Madre. E in questa ora buia ci immergiamo nei tuoi occhi luminosi e ci affidiamo al tuo cuore, sensibile ai nostri problemi.Madre, tu nelle prove sei stata coraggiosa, sei stata audace: hai confidato in Dio e hai risposto all’apprensione con la cura, al timore con l’amore, all’angoscia con l’offerta.Madre, non ti sei tirata indietro, ma nei momenti decisivi hai preso l’iniziativa:......

Continua a Leggere


Percorso Fidanzati

Mercoledì 17 gennaio 2024 inizia il percorso per fidanzati, cammino che si mette accantoall’esperienza delle coppie che desiderano costruire qualcosa di bello e di duraturo in unprogetto di vita e di amore che trova nel Vangelo la sua ispirazione e nella testimonianza dialtre coppie punti di confronto e di aiuto per le proprie scelte. Una preghiera per questigiovani e un grazie sincero a chi investe tempo per questo importante servizio....

Continua a Leggere